Studio Legale Avvocato Dario Nardone

Menu

Skip to content
  • Materie trattate
    • Infortunistica stradale
    • Recupero crediti
    • Famiglia
    • Matrimonio
    • Locazione
    • Lavoro
    • Azioni a difesa della proprietà e del possesso
    • Ricorsi d’urgenza e cautelari
    • Redazione di contratti personalizzati
    • Consulenza, assistenza e difesa in materia penale
    • Redazione diffide, denunzie e querele
    • Opposizioni a sanzioni del Codice della Strada
    • Gratuito patrocinio
    • Domiciliazioni ed adempimenti vari
  • Tutela dagli abusi bancari
    • Azioni a tutela del cliente contro gli illeciti bancari
    • Documenti da inviare per preanalisi usura
    • Usura, anatocismo, commissioni, spese, penali
    • Epocale Cassazione contro l’usura bancaria
    • La banca ti ha notificato un decreto ingiuntivo?
    • Usura e anatocismo sul conto corrente
    • Estorsione bancaria
    • Tutela della clientela contro gli abusi delle agenzie di recupero crediti
  • Colpa e responsabilità medica
    • Operazioni chirurgiche con esiti infelici
    • Diagnosi errate
    • Infezioni ospedaliere
    • Danno biologico, parentale e tanatologico
  • Patti Chiari
  • Contatti

Relatore su ” Il superamento dei limiti di finanziabilità dei mutui fondiari”, Webinar organizzato dall’AIGA di Chieti il giorno 13 maggio 2021, ore 15,300 – 19,30

Studio Legale Avvocato Dario Nardone > Blog > Uncategorized > Relatore su ” Il superamento dei limiti di finanziabilità dei mutui fondiari”, Webinar organizzato dall’AIGA di Chieti il giorno 13 maggio 2021, ore 15,300 – 19,30
Maggio 13, 2021Uncategorizeddario
Download PDF

Post navigation

← Tribunale di Avezzano, ordinanza del 20 aprile 2021 – L’avviso di cessione in blocco dei crediti ex art. 58 T.U.B. pubblicato in G.U. e la dichiarazione ex post del cedente circa l’asserita cessione non sono idonei a provare la titolarità del cessionario Tribunale di Chieti, ordinanza del 4 maggio 2021, Est. Dott. Cozzolino – Va sospesa la provvisoria esecutività del decreto ingiuntivo opposto qualora l’ingiunzione sia stata chiesta e concessa in Foro diverso dal c.d. Foro del Consumatore, coincidente con quello di residenza del consumatore fideiussore opponente →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio sentenze

Sentenze recenti

  • Corte di Appello di Torino, sentenza n. 381 del 29 aprile 2025, Pres. Ratti, Rel. Conca – La dichiarazione ricognitiva non supera la nullità ex art. 117 TUB per difetto di forma scritta del contratto originario – È comportamento processuale contrario ai principi di buona fede e correttezza quello della banca che non produce il contratto originario chiesto dall’attrice correntista ex art. 119 TUB – È nulla la CDF non bilateralmente pattuita o applicata senza prova di ricezione della proposta di modifica unilaterale ex art. 118 TUB
  • Tribunale di Lanciano, ordinanza del 7 gennaio 2025, Est. Nappi – Onere della prova della banca in merito al corretto esercizio dello ius variandi; condizioni e requisiti (nota di commento)
  • Tribunale di Pescara, ordinanza del 13 maggio 2025, Est. Ursoleo – Non è idoneo titolo esecutivo il mutuo notarile, sicché va annullato l’atto di precetto, quando l’erogazione della somma non sia attestata né dallo stesso atto pubblico né da successivo atto nella forma solenne richiesta dall’art. 474 c.p.c. (atto pubblico o scrittura privata autenticata)

Studio Legale

Avvocato Dario Nardone,
65129 Pescara – Via Alento 127
Tel./fax: 085 8431375
Mobile 329 2291143
Codice fiscale NRDDRA69S03H5010
Partita IVA 01625910680

info@studiolegalenardone.it
avvdarionardone@cnfpec.it

News Giuridiche

Banca poco trasparente, potresti chiedere indietro gli interessi, nuova sentenza storica: cliente risarcito 869mila euro

Il Tribunale di Roma, con la sentenza n. 9363 depositata il 23 giugno 2025, ha segnato un passo avanti importante in materia di trasparenza nei contratti di leasing finanziario. Il caso ruota attorno a un contratto di leasing immobiliare, le cui condizioni economiche, in particolare quelle relati...

Blackout elettrici, ecco come farti risarcire in caso di danni agli elettrodomestici: i metodi, le cifre e le procedure

L’estate porta con sé non solo temperature e caldo record, ma anche un altro fenomeno in costante crescita: l’interruzione improvvisa dell’energia elettrica. Negli ultimi giorni, diverse città italiane hanno sperimentato molteplici blackout nel giro di poche ore. No...

Bed and breakfast, puoi aprirlo anche senza partita IVA: ecco quando, tutti i vantaggi, i limiti e i nuovi obblighi

Ad oggi, una delle attività maggiormente in voga è la gestione di un B&B: moltissimi sono, infatti, coloro che, essendo in possesso di immobili inutilizzati oppure desiderosi di avviare una nuova attività in proprio, hanno deciso di intraprendere questa strada. Tuttavia, g...
Copyright © 2017 Studio Legale Nardone - informativa privacy - informativa sull´uso dei cookie
WED ADV: IDEP.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok