Studio Legale Avvocato Dario Nardone

Menu

Skip to content
  • Materie trattate
    • Infortunistica stradale
    • Recupero crediti
    • Famiglia
    • Matrimonio
    • Locazione
    • Lavoro
    • Azioni a difesa della proprietà e del possesso
    • Ricorsi d’urgenza e cautelari
    • Redazione di contratti personalizzati
    • Consulenza, assistenza e difesa in materia penale
    • Redazione diffide, denunzie e querele
    • Opposizioni a sanzioni del Codice della Strada
    • Gratuito patrocinio
    • Domiciliazioni ed adempimenti vari
  • Tutela dagli abusi bancari
    • Azioni a tutela del cliente contro gli illeciti bancari
    • Documenti da inviare per preanalisi usura
    • Usura, anatocismo, commissioni, spese, penali
    • Epocale Cassazione contro l’usura bancaria
    • La banca ti ha notificato un decreto ingiuntivo?
    • Usura e anatocismo sul conto corrente
    • Estorsione bancaria
    • Tutela della clientela contro gli abusi delle agenzie di recupero crediti
  • Colpa e responsabilità medica
    • Operazioni chirurgiche con esiti infelici
    • Diagnosi errate
    • Infezioni ospedaliere
    • Danno biologico, parentale e tanatologico
  • Patti Chiari
  • Contatti

Relatore su ” Il superamento dei limiti di finanziabilità dei mutui fondiari”, Webinar organizzato dall’AIGA di Chieti il giorno 13 maggio 2021, ore 15,300 – 19,30

Studio Legale Avvocato Dario Nardone > Blog > Uncategorized > Relatore su ” Il superamento dei limiti di finanziabilità dei mutui fondiari”, Webinar organizzato dall’AIGA di Chieti il giorno 13 maggio 2021, ore 15,300 – 19,30
Maggio 13, 2021Uncategorizeddario
Download PDF

Post navigation

← Tribunale di Avezzano, ordinanza del 20 aprile 2021 – L’avviso di cessione in blocco dei crediti ex art. 58 T.U.B. pubblicato in G.U. e la dichiarazione ex post del cedente circa l’asserita cessione non sono idonei a provare la titolarità del cessionario Tribunale di Chieti, ordinanza del 4 maggio 2021, Est. Dott. Cozzolino – Va sospesa la provvisoria esecutività del decreto ingiuntivo opposto qualora l’ingiunzione sia stata chiesta e concessa in Foro diverso dal c.d. Foro del Consumatore, coincidente con quello di residenza del consumatore fideiussore opponente →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio sentenze

Sentenze recenti

  • Tribunale di Monza, ordinanza del 10 ottobre 2023, Est. Bozzolo – In analogia a quanto affermato dalle SS.UU. n. 9479/2023 in riferimento al titolo esecutivo costituito da decreto ingiuntivo non opposto, va disposta la sospensione della procedura esecutiva qualora, dall’esame ufficioso delle clausole del titolo esecutivo costituito da mutuo, emergano profili di abusività in danno del mutuatario Consumatore
  • Tribunale di Monza, ordinanza del 13 novembre 2023, Est. Caliari – L’opposizione all’esecuzione, seppur tardiva, è sollecitatoria del potere di controllo del GE sulla procedura esecutiva – In caso di cessioni plurime, il creditore procedente ha l’onere di fornire idonea prova della propria titolarità attiva in ordine anche alle previe cessioni intercorse – L’attività di servicing può essere esercitata solo da soggetti iscritti all’albo ex art. 106 TUB, non essendo idonea l’autorizzazione ex art. 115 TULPS
  • Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pescara – Ai sensi della Legge n. 44 del 1999, va disposta la sospensione per due anni dei termini di scadenza degli atti aventi efficacia esecutiva nell’ambito delle procedure esecutive qualora, dalla CTP allegata alla denunzia-querela, risulti il superamento del tasso soglia usura derivante dall’applicazione di costi occulti a seguito dell’adozione del regime finanziario della capitalizzazione composta degli interessi

Studio Legale

Avvocato Dario Nardone,
65129 Pescara – Via Alento 127
Tel./fax: 085 8431375
Mobile 329 2291143
Codice fiscale NRDDRA69S03H5010
Partita IVA 01625910680

info@studiolegalenardone.it
avvdarionardone@cnfpec.it

News Giuridiche

Nuovo obbligo di invio dati al Fisco dal 2024, conoscerà tutto ciò che vendiamo online, anche beni usati o affitti

Nuovo anno e nuove comunicazioni da fare all'Agenzia delle Entrate. Secondo la normativa (il provvedimento del 20 novembre 2023 del direttore dell’Agenzia delle Entrate, che stabilisce le regole operative del d.lgs. n. 32/2023 il quale, a sua volta, ha recepito la direttiva europea D...

Addio debiti con l'Agenzia delle Entrate, ecco la nuova sanatoria fiscale per il 2024: cosa prevede e come sfruttarla

Per i debiti dei cittadini con il fisco per il 2024, il Governo Meloni ha intenzione di presentare una nuova sanatoria fiscale. Infatti, nel decreto attuativo della delega fiscale, presentato in Consiglio di Ministri, si prevede la “definizione agevolata di tutte le liti pendenti”. ...

Legge 104 e Decreto bollette 2023: ecco tutti gli incentivi per risparmiare su luce e gas, come richiederli e requisiti

Con il nuovo Decreto bollette 2023 sono state prorogate fino al 31 dicembre 2023, le misure per alleggerire il costo della vita e il caro bollette, a sostegno delle famiglie in difficoltà. Tra i bonus sociali prorogati è compreso anche il bonus elettrico a favore di coloro che usu...
Copyright © 2017 Studio Legale Nardone - informativa privacy - informativa sull´uso dei cookie
WED ADV: IDEP.it