Studio Legale Avvocato Dario Nardone

Menu

Skip to content
  • Materie trattate
    • Infortunistica stradale
    • Recupero crediti
    • Famiglia
    • Matrimonio
    • Locazione
    • Lavoro
    • Azioni a difesa della proprietà e del possesso
    • Ricorsi d’urgenza e cautelari
    • Redazione di contratti personalizzati
    • Consulenza, assistenza e difesa in materia penale
    • Redazione diffide, denunzie e querele
    • Opposizioni a sanzioni del Codice della Strada
    • Gratuito patrocinio
    • Domiciliazioni ed adempimenti vari
  • Tutela dagli abusi bancari
    • Azioni a tutela del cliente contro gli illeciti bancari
    • Documenti da inviare per preanalisi usura
    • Usura, anatocismo, commissioni, spese, penali
    • Epocale Cassazione contro l’usura bancaria
    • La banca ti ha notificato un decreto ingiuntivo?
    • Usura e anatocismo sul conto corrente
    • Estorsione bancaria
    • Tutela della clientela contro gli abusi delle agenzie di recupero crediti
  • Colpa e responsabilità medica
    • Operazioni chirurgiche con esiti infelici
    • Diagnosi errate
    • Infezioni ospedaliere
    • Danno biologico, parentale e tanatologico
  • Patti Chiari
  • Contatti

Tutela dagli abusi bancari

Studio Legale Avvocato Dario Nardone > Tutela dagli abusi bancari
  • Azioni a tutela del cliente contro gli illeciti bancari
  • Mutui e finanziamenti usurari
  • Usura, anatocismo, commissioni, spese, penali
  • Epocale Cassazione contro l’usura bancaria
  • La banca ti ha notificato un decreto ingiuntivo?
  • Usura e anatocismo sul conto corrente
  • Estorsione bancaria
  • Tutela della clientela contro gli abusi delle agenzie di recupero crediti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio sentenze

Sentenze recenti

  • Tribunale di Pescara, ordinanza del 16 marzo 2023, Est. Ria – Nel ricalcolo del saldo di conto corrente, deve adottarsi il criterio del “saldo rettificato” e non quello del “saldo banca”
  • Tribunale di Pistoia, ordinanza del 1° marzo 2023 – In tema di denuncia per usura bancaria, va dichiarato nullo il decreto di archiviazione del GIP che ometta di rispondere sulle conseguenze dei regimi di capitalizzazione semplice e composta
  • Tribunale di Crotone, ordinanza del 13 marzo 2023, Est. Agostini – Il CTU, verificato se il TAN in regime composto abbia comportato maggiori oneri rispetto al TAN in regime semplice, deve ricostruire il piano di ammortamento in regime semplice con contestuale applicazione dei tassi BOT ex art. 117 TUB

Studio Legale

Avvocato Dario Nardone,
65129 Pescara – Via Alento 127
Tel./fax: 085 8431375
Mobile 329 2291143
Codice fiscale NRDDRA69S03H5010
Partita IVA 01625910680

info@studiolegalenardone.it
avvdarionardone@cnfpec.it

News Giuridiche

I rapporti tra il privato e la P.A. nel procedimento ex 42 bis T.U. 327/01

Con la pronuncia n. 530 del 2/05/2022, la Sezione Giurisdizionale del Consiglio di Giustizia amministrativa della Regione Sicilia è tornata a pronunciarsi sul tema della c.d. occupazione sanante ex art. 42 bis del T.U. espropri, offrendo alcuni interessanti spunti di riflessione sulla natur...

La nullità delle delibere condominiali

Con la sentenza n. 921 del 13 gennaio 2023, la Corte di Cassazione si è pronunziata in materia di delibere condominiali, riprendendo i principi di diritto indicati nella pregressa sentenza del 14 aprile 2021, n. 9839. In particolare, il Supremo Consesso ha riaffermato la possibilit&agra...

Gli effetti dell'ubriachezza abituale sul diritto penale e le ricadute applicative sul delitto di maltrattamenti in famiglia

Con la pronuncia n. 3383 del 22/12/2022, la Cassazione fa una ampia ricostruzione della disciplina dell’ubriachezza contenuta nel codice Rocco, da cui è opportuno principiare per meglio comprendere la ratio del decisum. Segnatamente, l’art. 94 del c.p. individua gli elementi cos...
Copyright © 2017 Studio Legale Nardone - informativa privacy - informativa sull´uso dei cookie
WED ADV: IDEP.it