21Mag/25

Corte di Appello di Torino, sentenza n. 381 del 29 aprile 2025, Pres. Ratti, Rel. Conca – La dichiarazione ricognitiva non supera la nullità ex art. 117 TUB per difetto di forma scritta del contratto originario – È comportamento processuale contrario ai principi di buona fede e correttezza quello della banca che non produce il contratto originario chiesto dall’attrice correntista ex art. 119 TUB – È nulla la CDF non bilateralmente pattuita o applicata senza prova di ricezione della proposta di modifica unilaterale ex art. 118 TUB

Corte di Appello di Torino, sentenza n. 381 del 29 aprile 2025, Pres. Ratti, Rel. Conca La dichiarazione ricognitiva non supera la nullità ex art. 117 TUB per difetto di forma scrittaRead More…

13Mag/25

Tribunale di Pescara, ordinanza del 13 maggio 2025, Est. Ursoleo – Non è idoneo titolo esecutivo il mutuo notarile, sicché va annullato l’atto di precetto, quando l’erogazione della somma non sia attestata né dallo stesso atto pubblico né da successivo atto nella forma solenne richiesta dall’art. 474 c.p.c. (atto pubblico o scrittura privata autenticata)

Tribunale di Pescara, ordinanza del 13 maggio 2025, Est. Ursoleo Non è idoneo titolo esecutivo il mutuo notarile, sicché va annullato l’atto di precetto, quando l’erogazione della somma non sia attestata néRead More…

30Apr/25

Tribunale di Spoleto, ordinanza del 10 gennaio 2025, Est. Mariotti – Le certificazioni notarili prodotte dalla sedicente cessionaria del credito, in assenza della documentazione cui le stesse fanno riferimento, sono inidonee a provare la propria legittimazione attiva

Tribunale di Spoleto, ordinanza del 10 gennaio 2025, Est. Mariotti Le certificazioni notarili prodotte dalla sedicente cessionaria del credito, in assenza della documentazione cui le stesse fanno riferimento, sono inidonee a provareRead More…

10Apr/25

Tribunale collegiale di Livorno, ordinanza dell’11 marzo 2025, Pres. Orlando, Rel. Magliacani – In seguito a Cass. SS.UU. n. 5968 del 6 marzo 2025, il mutuo con deposito cauzionale non è idoneo titolo esecutivo se è condizionato ad eventi futuri ed incerti costituiti dall’adempimento di obbligazioni assunte dalla parte mutuataria

Tribunale collegiale di Livorno, ordinanza dell’11 marzo 2025, Pres. Orlando, Rel. Magliacani In seguito a Cass. SS.UU. n. 5968 del 6 marzo 2025, il mutuo con deposito cauzionale non è idoneo titoloRead More…

28Mar/25

Tribunale di Grosseto, ordinanza del 13 dicembre 2020, Est. Forastiere – Non ha forza esecutiva il mutuo notarile qualora alla data della stipula la somma non risulti accreditata, né l’efficacia privilegiata della quietanza (del mutuatario) può estendersi alla intrinseca veridicità delle dichiarazioni rese al pubblico ufficiale dalle parti o alla loro rispondenza all’effettiva intenzione delle stesse

Tribunale di Grosseto, ordinanza del 13 dicembre 2020, Est. Forastiere Non ha forza esecutiva il mutuo notarile qualora alla data della stipula la somma non risulti accreditata, né l’efficacia privilegiata della quietanzaRead More…

28Mar/25

Tribunale di Padova, sentenza n. 2082 del 29 novembre 2019, Est. Santel – Non ha forza esecutiva il mutuo notarile qualora alla data della stipula non vi sia stata contestuale erogazione della somma né costituzione del deposito cauzionale

Tribunale di Padova, sentenza n. 2082 del 29 novembre 2019, Est. Santel Non ha forza esecutiva il mutuo notarile qualora alla data della stipula non vi sia stata contestuale erogazione della sommaRead More…

19Feb/25

Tribunale di Pescara, sentenza del 20 novembre 2024, Est. Ursoleo – Va negata la legittimazione attiva del cessionario quando non v’è prova dell’avvenuta segnalazione a sofferenza creditoria in Centrale rischi, né dell’appostazione a sofferenza

Tribunale di Pescara, sentenza del 20 novembre 2024, Est. Ursoleo Va negata la legittimazione attiva del cessionario quando non v’è prova dell’avvenuta segnalazione a sofferenza creditoria in Centrale rischi, né dell’appostazione aRead More…

15Feb/25

Tribunale di Palermo, ordinanza del 12 febbraio 2025, Est. La Barbera – Va sospesa per difetto di legittimazione attiva l’esecuzione quando il cessionario procedente non depositi né il contratto di cessione, né la ista dei crediti ceduti, né possa ritenersi certa l’inclusione del credito azionato nella riferita cessione

Tribunale di Palermo, ordinanza del 12 febbraio 2025, Est. La Barbera Va sospesa per difetto di legittimazione attiva l’esecuzione quando il cessionario procedente non depositi né il contratto di cessione, né laRead More…