Studio Legale Avvocato Dario Nardone

Menu

Skip to content
  • Materie trattate
    • Infortunistica stradale
    • Recupero crediti
    • Famiglia
    • Matrimonio
    • Locazione
    • Lavoro
    • Azioni a difesa della proprietà e del possesso
    • Ricorsi d’urgenza e cautelari
    • Redazione di contratti personalizzati
    • Consulenza, assistenza e difesa in materia penale
    • Redazione diffide, denunzie e querele
    • Opposizioni a sanzioni del Codice della Strada
    • Gratuito patrocinio
    • Domiciliazioni ed adempimenti vari
  • Tutela dagli abusi bancari
    • Azioni a tutela del cliente contro gli illeciti bancari
    • Documenti da inviare per preanalisi usura
    • Usura, anatocismo, commissioni, spese, penali
    • Epocale Cassazione contro l’usura bancaria
    • La banca ti ha notificato un decreto ingiuntivo?
    • Usura e anatocismo sul conto corrente
    • Estorsione bancaria
    • Tutela della clientela contro gli abusi delle agenzie di recupero crediti
  • Colpa e responsabilità medica
    • Operazioni chirurgiche con esiti infelici
    • Diagnosi errate
    • Infezioni ospedaliere
    • Danno biologico, parentale e tanatologico
  • Patti Chiari
  • Contatti

WEBINAR “IL SUPERAMENTO DEL LIMITE DI FINANZIABILITÀ NEL MUTUO FONDIARIO” – Piattaforma Zoom 12 NOVEMBRE 2021, ore 15,00-17,00. Relatori: Prof. Aldo Angelo Dolmetta, Avv. Monica Mandico del Foro di Napoli, Avv. Dario Nardone del Foro di Pescara

Studio Legale Avvocato Dario Nardone > Blog > Uncategorized > WEBINAR “IL SUPERAMENTO DEL LIMITE DI FINANZIABILITÀ NEL MUTUO FONDIARIO” – Piattaforma Zoom 12 NOVEMBRE 2021, ore 15,00-17,00. Relatori: Prof. Aldo Angelo Dolmetta, Avv. Monica Mandico del Foro di Napoli, Avv. Dario Nardone del Foro di Pescara
Settembre 20, 2021Uncategorizeddario
Download PDF

Locandina

Post navigation

← Cassazione civile, sez. I, 19 Luglio 2021, n. 20633. Pres. Tirelli. Est. Marulli – Deve applicarsi la disciplina consumeristica alla fideiussione rilasciata da un professionista, se la stessa non concretizzi esercizio di un’attività professionale Tribunale di Lanciano, ordinanza del 29 ottobre 2021, Pres. Audino, Rel. Canosa – Va negata la titolarità attiva del credito alla sedicente cessionaria che fondi il proprio diritto su distinti contratti di cessione →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio sentenze

Sentenze recenti

  • CORTE DI GIUSTIZIA DELLA UNIONE EUROPEA, 17 maggio 2022 – È POSSIBILE CONTESTARE AVANTI IL GIUDICE DELL’ESECUZIONE, LA NULLITÀ DELLE FIDEIUSSIONI RILASCIATE DAL CONSUMATORE ANCHE IN CASO DI DECRETO INGIUNTIVO NON OPPOSTO
  • CORTE DI GIUSTIZIA DELLA UNIONE EUROPEA, 17 maggio 2022 – È POSSIBILE CONTESTARE AVANTI IL GIUDICE DELL’ESECUZIONE, LA NULLITÀ DELLE FIDEIUSSIONI RILASCIATE DAL CONSUMATORE ANCHE IN CASO DI DECRETO INGIUNTIVO NON OPPOSTO
  • Tribunale di Matera, ordinanze GE del 3 febbraio – 15 aprile 2022, Est. La Battaglia – Va disposta la CTU dal GE per verificare, sulla scorta delle eccezioni di usurarietà e di illegittimità del regime composto, l’assenza di morosità al momento della risoluzione contrattuale del mutuo (titolo esecutivo)
  • WEBINAR del 5 MAGGIO 2022, ore 15,00-18,00, su piattaforma Zoom – CESSIONE IN BLOCCO DEI CREDITI EX ART. 58 T.U.B. E IL LIMITE DI FINANZIABILITÀ NEL MUTUO FONDIARIO LA TUTELA DEL CREDITORE E DEL DEBITORE

Studio Legale

Avvocato Dario Nardone,
65129 Pescara – Via Alento 127
Tel./fax: 085 8431375
Mobile 329 2291143
Codice fiscale NRDDRA69S03H5010
Partita IVA 01625910680

info@studiolegalenardone.it
avvdarionardone@cnfpec.it

Copyright © 2017 Studio Legale Nardone - informativa privacy - informativa sull´uso dei cookie
WED ADV: IDEP.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok