14Ott/25

Tribunale di Cassino, ordinanza del 14 ottobre 2025, Est. Trovini- Va sospesa la procedura esecutiva quando, a fronte di specifica eccezione, la cessionaria del credito non abbia prodotto i documenti attestanti l’incarico conferito al Master Servicer iscritto all’albo 106 TUB e quelli attestanti la delega dal Master allo Special Servicer

Tribunale di Cassino, ordinanza del 14 ottobre 2025, Est. Trovini Va sospesa la procedura esecutiva quando, a fronte di specifica eccezione, la cessionaria del credito non abbia prodotto i documenti attestanti l’incaricoRead More…

03Ott/25

Cass. civ. Sez. I, ordinanza n. 13667 del 21 maggio 2025, Pres. Scotti, Rel. Rolfi – La banca, quale attrice in senso sostanziale nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, ha l’onere di produrre gli estratti conto a partire dalla sua apertura, non potendo ritenersi provato il credito in conseguenza della mera circostanza che il correntista non abbia formulato rilievi in ordine alla documentazione prodotta nel procedimento monitorio

Cass. civ. Sez. I, ordinanza n. 13667 del 21 maggio 2025, Pres. Scotti, Rel. Rolfi La banca, quale attrice in senso sostanziale nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, ha l’onere diRead More…

22Set/25

Tribunale di Teramo, ordinanza del 19 settembre 2025, Est. Bordin – Il deficit di trasparenza del mutuo a tasso variabile, con riguardo alla modalità di costruzione delle rate, concretizza i gravi motivi sospendere l’esecuzione provvisoria del decreto ingiuntivo [fattispecie di mutuo senza piano di ammortamento, omessa indicazione del criterio di composizione della rata e del regime finanziario di capitalizzazione deli interessi, con eccepita impossibilità di conoscere ex ante un univoco criterio di maturazione del monte interessi, ndr].

Tribunale di Teramo, ordinanza del 19 settembre 2025, Est. Bordin Massima Avv. Dario Nardone Il deficit di trasparenza del mutuo a tasso variabile, con riguardo alla modalità di costruzione delle rate, concretizzaRead More…

02Set/25

Corte di Appello di L’Aquila, ordinanza del 2 settembre 2025, Est. Filocamo – Va disposta la sospensione inaudita altera parte della efficacia esecutiva della sentenza di primo grado reiettiva dell’opposizione a precetto tesa alla declaratoria di difetto di prova del credito in capo alla cessionaria

Corte di Appello di L’Aquila, ordinanza del 2 settembre 2025, Est. Filocamo Va disposta la sospensione inaudita altera parte della efficacia esecutiva della sentenza di primo grado reiettiva dell’opposizione a precetto tesaRead More…

06Ago/25

Corte d’Appello di L’Aquila, ordinanza del 31 luglio 2025, Est. Del Bono – Va disposta la sospensione inaudita altera parte della efficacia esecutiva della sentenza di primo grado reiettiva dell’opposizione al decreto ingiuntivo tesa alla declaratoria di decadenza della fideiussione rilasciata da Consumatore

Corte di Appello di L’Aquila, ordinanza del 31 luglio 2025, Est. Del Bono Massima Avv. Dario Nardone Va disposta la sospensione inaudita altera parte della efficacia esecutiva della sentenza di primo gradoRead More…

05Ago/25

Tribunale di Pescara, ordinanza del 9 luglio 2025, Est. Cordisco – Va disposta prudenzialmente la sospensione della provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo opposto quando i molteplici motivi di opposizione necessitano tutti di un approfondito esame e l’esiguo capitale sociale – di appena di € 10.000,00 – dell’opposta non offre alcuna garanzia di restituzione della somma azionata nell’ipotesi di accoglimento dell’opposizione

Tribunale di Pescara, ordinanza del 9 luglio 2025, Est. Cordisco Massima Avv. Dario Nardone Va disposta prudenzialmente la sospensione della provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo opposto quando i molteplici motivi di opposizioneRead More…

22Lug/25

Procura della Repubblica presso il Tribuna di Bari del 20 giugno 2025 e GE presso il Tribunale di Foggia – La sospensione biennale delle procedure esecutive ex L. 44/99 ha natura soggettiva (in favore dell’usurato) e non oggettiva (in relazione, cioè, dei soli rapporti afflitti da usura e relative esecuzioni ove sono azionati) ed è trasversale, ovvero mira alla sospensione di tutte le procedure esecutive in cui l’usurato è parte esecutata

Procura della Repubblica presso il Tribuna di Bari del 20 giugno 2025 e GE presso il Tribunale di Foggia La sospensione biennale delle procedure esecutive ex L. 44/99 ha natura soggettiva (inRead More…

15Lug/25

Tribunale di Siracusa, ordinanza del 14 luglio 2025, Est. Patti – Va negata la provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo opposto laddove la cessionaria ricorrente in ingiunzione non depositi i contratti bancari dei quali si è eccepita l’inesistenza della forma scritta obbligatoria

Tribunale di Siracusa, ordinanza del 14 luglio 2025, Est. Patti Va negata la provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo opposto laddove la cessionaria ricorrente in ingiunzione non depositi i contratti bancari dei qualiRead More…

21Mag/25

Corte di Appello di Torino, sentenza n. 381 del 29 aprile 2025, Pres. Ratti, Rel. Conca – La dichiarazione ricognitiva non supera la nullità ex art. 117 TUB per difetto di forma scritta del contratto originario – È comportamento processuale contrario ai principi di buona fede e correttezza quello della banca che non produce il contratto originario chiesto dall’attrice correntista ex art. 119 TUB – È nulla la CDF non bilateralmente pattuita o applicata senza prova di ricezione della proposta di modifica unilaterale ex art. 118 TUB

Corte di Appello di Torino, sentenza n. 381 del 29 aprile 2025, Pres. Ratti, Rel. Conca La dichiarazione ricognitiva non supera la nullità ex art. 117 TUB per difetto di forma scrittaRead More…