Studio Legale Avvocato Dario Nardone

Menu

Skip to content
  • Archivio
  • Materie trattate
    • Infortunistica stradale
    • Recupero crediti
    • Famiglia
    • Matrimonio
    • Locazione
    • Lavoro
    • Azioni a difesa della proprietà e del possesso
    • Ricorsi d’urgenza e cautelari
    • Redazione di contratti personalizzati
    • Consulenza, assistenza e difesa in materia penale
    • Redazione diffide, denunzie e querele
    • Opposizioni a sanzioni del Codice della Strada
    • Gratuito patrocinio
    • Domiciliazioni ed adempimenti vari
  • Tutela dagli abusi bancari
    • Azioni a tutela del cliente contro gli illeciti bancari
    • Documenti da inviare per preanalisi usura
    • Usura, anatocismo, commissioni, spese, penali
    • Epocale Cassazione contro l’usura bancaria
    • La banca ti ha notificato un decreto ingiuntivo?
    • Usura e anatocismo sul conto corrente
    • Estorsione bancaria
    • Tutela della clientela contro gli abusi delle agenzie di recupero crediti
  • Colpa e responsabilità medica
    • Operazioni chirurgiche con esiti infelici
    • Diagnosi errate
    • Infezioni ospedaliere
    • Danno biologico, parentale e tanatologico
  • Patti Chiari
  • Contatti
  • Log In

Le Sezioni unite sul mutuo con deposito cauzionale tra l’autosufficienza del titolo e l’irrinunciabile realità contabile, aprile 2025, Diritto del Risparmio

Studio Legale Avvocato Dario Nardone > Archivio > Uncategorized > Le Sezioni unite sul mutuo con deposito cauzionale tra l’autosufficienza del titolo e l’irrinunciabile realità contabile, aprile 2025, Diritto del Risparmio
Aprile 7, 2025Uncategorizeddario
PDF

D. Nardone_Le Sezioni Unite sul mutuo con deposito cauzionale_Rivista DR_fasc. n. 1_2025

Post navigation

← Tribunale di Grosseto, ordinanza del 13 dicembre 2020, Est. Forastiere – Non ha forza esecutiva il mutuo notarile qualora alla data della stipula la somma non risulti accreditata, né l’efficacia privilegiata della quietanza (del mutuatario) può estendersi alla intrinseca veridicità delle dichiarazioni rese al pubblico ufficiale dalle parti o alla loro rispondenza all’effettiva intenzione delle stesse Tribunale collegiale di Livorno, ordinanza dell’11 marzo 2025, Pres. Orlando, Rel. Magliacani – In seguito a Cass. SS.UU. n. 5968 del 6 marzo 2025, il mutuo con deposito cauzionale non è idoneo titolo esecutivo se è condizionato ad eventi futuri ed incerti costituiti dall’adempimento di obbligazioni assunte dalla parte mutuataria →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio sentenze

Sentenze recenti

  • Tribunale di Cassino, ordinanza del 14 ottobre 2025, Est. Trovini- Va sospesa la procedura esecutiva quando, a fronte di specifica eccezione, la cessionaria del credito non abbia prodotto i documenti attestanti l’incarico conferito al Master Servicer iscritto all’albo 106 TUB e quelli attestanti la delega dal Master allo Special Servicer
  • Cass. civ. Sez. I, ordinanza n. 13667 del 21 maggio 2025, Pres. Scotti, Rel. Rolfi – La banca, quale attrice in senso sostanziale nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, ha l’onere di produrre gli estratti conto a partire dalla sua apertura, non potendo ritenersi provato il credito in conseguenza della mera circostanza che il correntista non abbia formulato rilievi in ordine alla documentazione prodotta nel procedimento monitorio
  • Tribunale di Teramo, ordinanza del 19 settembre 2025, Est. Bordin – Il deficit di trasparenza del mutuo a tasso variabile, con riguardo alla modalità di costruzione delle rate, concretizza i gravi motivi sospendere l’esecuzione provvisoria del decreto ingiuntivo [fattispecie di mutuo senza piano di ammortamento, omessa indicazione del criterio di composizione della rata e del regime finanziario di capitalizzazione deli interessi, con eccepita impossibilità di conoscere ex ante un univoco criterio di maturazione del monte interessi, ndr].

Studio Legale

Avvocato Dario Nardone,
65129 Pescara – Via Alento 127
Tel./fax: 085 8431375
Mobile 329 2291143
Codice fiscale NRDDRA69S03H5010
Partita IVA 01625910680

info@studiolegalenardone.it
avvdarionardone@cnfpec.it

News Giuridiche

Condominio, se il vicino è rumoroso ora basta la tua testimonianza, non serve la perizia fonometrica: nuova sentenza

Come è noto, nel nostro paese le liti in condominio costituiscono una larga fetta delle cause tra privati. L'uso scorretto delle parti comuni, i comportamenti che vìolano privacy o decoro, la gestione degli animali domestici sono...

Pignoramento, da oggi basta l'avvocato del creditore per pignorarti i beni senza passare dal giudice: nuova riforma

Il panorama italiano del recupero crediti sta per subire una trasformazione che ridisegna completamente gli equilibri tra creditori e debitori. Il disegno di legge 978, approvato dalla Commissione Giustizia del Senato, introduce un meccanismo in...

Bonus per tinteggiare le pareti, fino al 50% di detrazione, ma solo con questi requisiti: ecco quali e cosa devi fare

Lo Stato italiano riconosce importanti sgravi fiscali per chi decide di rinnovare le proprie abitazioni, e tra questi rientra anche la tinteggiatura delle pareti. Il bonus ristrutturazioni garantisce una detrazione del 50 per cento per la prima ...
Copyright © Studio Legale Avvocato Dario Nardone
Powered by WordPress , Theme i-craft by TemplatesNext.
MENU
  • Archivio
  • Materie trattate
    • Infortunistica stradale
    • Recupero crediti
    • Famiglia
    • Matrimonio
    • Locazione
    • Lavoro
    • Azioni a difesa della proprietà e del possesso
    • Ricorsi d’urgenza e cautelari
    • Redazione di contratti personalizzati
    • Consulenza, assistenza e difesa in materia penale
    • Redazione diffide, denunzie e querele
    • Opposizioni a sanzioni del Codice della Strada
    • Gratuito patrocinio
    • Domiciliazioni ed adempimenti vari
  • Tutela dagli abusi bancari
    • Azioni a tutela del cliente contro gli illeciti bancari
    • Documenti da inviare per preanalisi usura
    • Usura, anatocismo, commissioni, spese, penali
    • Epocale Cassazione contro l’usura bancaria
    • La banca ti ha notificato un decreto ingiuntivo?
    • Usura e anatocismo sul conto corrente
    • Estorsione bancaria
    • Tutela della clientela contro gli abusi delle agenzie di recupero crediti
  • Colpa e responsabilità medica
    • Operazioni chirurgiche con esiti infelici
    • Diagnosi errate
    • Infezioni ospedaliere
    • Danno biologico, parentale e tanatologico
  • Patti Chiari
  • Contatti
  • Log In
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.