Studio Legale Avvocato Dario Nardone

Menu

Skip to content
  • Archivio
  • Materie trattate
    • Infortunistica stradale
    • Recupero crediti
    • Famiglia
    • Matrimonio
    • Locazione
    • Lavoro
    • Azioni a difesa della proprietà e del possesso
    • Ricorsi d’urgenza e cautelari
    • Redazione di contratti personalizzati
    • Consulenza, assistenza e difesa in materia penale
    • Redazione diffide, denunzie e querele
    • Opposizioni a sanzioni del Codice della Strada
    • Gratuito patrocinio
    • Domiciliazioni ed adempimenti vari
  • Tutela dagli abusi bancari
    • Azioni a tutela del cliente contro gli illeciti bancari
    • Documenti da inviare per preanalisi usura
    • Usura, anatocismo, commissioni, spese, penali
    • Epocale Cassazione contro l’usura bancaria
    • La banca ti ha notificato un decreto ingiuntivo?
    • Usura e anatocismo sul conto corrente
    • Estorsione bancaria
    • Tutela della clientela contro gli abusi delle agenzie di recupero crediti
  • Colpa e responsabilità medica
    • Operazioni chirurgiche con esiti infelici
    • Diagnosi errate
    • Infezioni ospedaliere
    • Danno biologico, parentale e tanatologico
  • Patti Chiari
  • Contatti
  • Log In

Applicazione del saldo zero se la banca non produce tutti gli estratti conto – Appello L’Aquila, 6 Dicembre 2017, Est. Cerolini

Studio Legale Avvocato Dario Nardone > Archivio > Uncategorized > Applicazione del saldo zero se la banca non produce tutti gli estratti conto – Appello L’Aquila, 6 Dicembre 2017, Est. Cerolini
Dicembre 15, 2017Uncategorizeddario
PDF

Appello L’Aquila, 6 Dicembre 2017, Est. Cerolini

In tema di rapporto di conto corrente, qualora la Banca non fornisca prova in primo grado atta a dimostrare la provenienza del saldo negativo, il saldo iniziale deve essere considerato pari a zero rispetto al primo estratto conto disponibile se negativo, detraendo la componente illegittima degli interessi (massima da Il Caso)

 

Post navigation

← IN CASO DI ACCERTAMENTO NEGATIVO DEL SALDO AZIONATO DAL CORRENTISTA, SE QUESTI NON PRODUCE TUTTI GLI ESTRATTI CONTO SI DOVRÀ PROCEDERE, A MEZZO DI CTU, A RICOSTRUIRE IL SALDO OPERANDO PER BLOCCHI, OVVERO SOLO PER I PERIODI DOCUMENTATI – Tribunale di Bari, sent. n. 5368 del 29 novembre 2017, Est. Pres. Magaletti AI FINI USURA DEVE ESSERE COMPUTATA ANCHE LA PENALE PATTUITA PER LA RISOLUZIONE ANTICIPATA DEL MUTUO, DOVENDOSI FARE RIFERIMENTO AL MOMENTO DELLA PROMESSA DI PAGAMENTO, SENZA CHE RILEVI LA NATURA SOLO EVENTUALE DELL’ONERE. L’USURARIETÀ ORIGINARIA VA VALUTATA SENZA LA MAGGIORAZIONE DI 2.1 PUNTI – Tribunale di Chieti, sent. del 24 agosto 2017, Est. Camillo Romandini →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio sentenze

Sentenze recenti

  • Tribunale di Cassino, ordinanza del 14 ottobre 2025, Est. Trovini- Va sospesa la procedura esecutiva quando, a fronte di specifica eccezione, la cessionaria del credito non abbia prodotto i documenti attestanti l’incarico conferito al Master Servicer iscritto all’albo 106 TUB e quelli attestanti la delega dal Master allo Special Servicer
  • Cass. civ. Sez. I, ordinanza n. 13667 del 21 maggio 2025, Pres. Scotti, Rel. Rolfi – La banca, quale attrice in senso sostanziale nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, ha l’onere di produrre gli estratti conto a partire dalla sua apertura, non potendo ritenersi provato il credito in conseguenza della mera circostanza che il correntista non abbia formulato rilievi in ordine alla documentazione prodotta nel procedimento monitorio
  • Tribunale di Teramo, ordinanza del 19 settembre 2025, Est. Bordin – Il deficit di trasparenza del mutuo a tasso variabile, con riguardo alla modalità di costruzione delle rate, concretizza i gravi motivi sospendere l’esecuzione provvisoria del decreto ingiuntivo [fattispecie di mutuo senza piano di ammortamento, omessa indicazione del criterio di composizione della rata e del regime finanziario di capitalizzazione deli interessi, con eccepita impossibilità di conoscere ex ante un univoco criterio di maturazione del monte interessi, ndr].

Studio Legale

Avvocato Dario Nardone,
65129 Pescara – Via Alento 127
Tel./fax: 085 8431375
Mobile 329 2291143
Codice fiscale NRDDRA69S03H5010
Partita IVA 01625910680

info@studiolegalenardone.it
avvdarionardone@cnfpec.it

News Giuridiche

Bici e moto, multa fino a 800 euro se le leghi a un palo o le lasci fuori dai parcheggi: nuova sentenza CdS

Una sentenza destinata a far tremare le gambe di migliaia di ciclisti e motociclisti italiani è stata depositata il 17 settembre scorso. Con la decisione numero 7353/2025, il Consiglio di Stato ha dato ragione ai Comuni che vogliono multa...

Bonus POS, puoi recuperare le commissioni bancarie in dichiarazione dei redditi: ecco tutti i requisiti e come fare

Pagare con il POS è ormai un’abitudine quotidiana, ma per chi gestisce un’attività può rappresentare un costo non trascurabile. Infatti, ogni transazione con carta comporta una commissione che va a ridurre i margini...

Decreto ingiuntivo e società in nome collettivo, i soci devono fare opposizione? Nota a Cassazione 27367/2025

Con la sentenza 13/10/2025, n. 27367, la Terza Sezione civile della Corte di Cassazione delimita i confini della responsabilità dei soci, illimitatamente responsabili, di una società in nome collettivo i quali non abbiano proposto opp...
Copyright © Studio Legale Avvocato Dario Nardone
Powered by WordPress , Theme i-craft by TemplatesNext.
MENU
  • Archivio
  • Materie trattate
    • Infortunistica stradale
    • Recupero crediti
    • Famiglia
    • Matrimonio
    • Locazione
    • Lavoro
    • Azioni a difesa della proprietà e del possesso
    • Ricorsi d’urgenza e cautelari
    • Redazione di contratti personalizzati
    • Consulenza, assistenza e difesa in materia penale
    • Redazione diffide, denunzie e querele
    • Opposizioni a sanzioni del Codice della Strada
    • Gratuito patrocinio
    • Domiciliazioni ed adempimenti vari
  • Tutela dagli abusi bancari
    • Azioni a tutela del cliente contro gli illeciti bancari
    • Documenti da inviare per preanalisi usura
    • Usura, anatocismo, commissioni, spese, penali
    • Epocale Cassazione contro l’usura bancaria
    • La banca ti ha notificato un decreto ingiuntivo?
    • Usura e anatocismo sul conto corrente
    • Estorsione bancaria
    • Tutela della clientela contro gli abusi delle agenzie di recupero crediti
  • Colpa e responsabilità medica
    • Operazioni chirurgiche con esiti infelici
    • Diagnosi errate
    • Infezioni ospedaliere
    • Danno biologico, parentale e tanatologico
  • Patti Chiari
  • Contatti
  • Log In
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.