Studio Legale Avvocato Dario Nardone

Menu

Skip to content
  • Archivio
  • Materie trattate
    • Infortunistica stradale
    • Recupero crediti
    • Famiglia
    • Matrimonio
    • Locazione
    • Lavoro
    • Azioni a difesa della proprietà e del possesso
    • Ricorsi d’urgenza e cautelari
    • Redazione di contratti personalizzati
    • Consulenza, assistenza e difesa in materia penale
    • Redazione diffide, denunzie e querele
    • Opposizioni a sanzioni del Codice della Strada
    • Gratuito patrocinio
    • Domiciliazioni ed adempimenti vari
  • Tutela dagli abusi bancari
    • Azioni a tutela del cliente contro gli illeciti bancari
    • Documenti da inviare per preanalisi usura
    • Usura, anatocismo, commissioni, spese, penali
    • Epocale Cassazione contro l’usura bancaria
    • La banca ti ha notificato un decreto ingiuntivo?
    • Usura e anatocismo sul conto corrente
    • Estorsione bancaria
    • Tutela della clientela contro gli abusi delle agenzie di recupero crediti
  • Colpa e responsabilità medica
    • Operazioni chirurgiche con esiti infelici
    • Diagnosi errate
    • Infezioni ospedaliere
    • Danno biologico, parentale e tanatologico
  • Patti Chiari
  • Contatti
  • Log In

Archives

Studio Legale Avvocato Dario Nardone > News Brocardi
14Ott/25

Stress da lavoro e infarto, paga il datore di lavoro, può essere condannato al risarcimento dei familiari: nuova sentenza

Pubblicato il: 14/10/2025 Con l'ordinanza 26923 del 7 ottobre 2025, la sezione Lavoro della Suprema Corte ha stabilito un principio destinato a fare scuola: quando un lavoratore subisce un danno grave allaRead More…

14Ott/25

Imu, devi pagarla anche se la casa non è abitabile (in rovina, abusiva o da demolire): nuova sentenza della Cassazione

Pubblicato il: 14/10/2025 Anche se la casa è inagibile, non vendibile, priva di agibilità, destinata alla demolizione o anche abusiva, l'Imu – l'imposta che riguarda la proprietà di immobili – va comunqueRead More…

14Ott/25

Pensioni, fino a 25mila euro di fondo pensione per i neonati: ecco come funziona la nuova proposta di Fratelli d’Italia

Pubblicato il: 14/10/2025 La proposta avanzata da Fratelli d'Italia si ispira a un'esperienza già avviata in Trentino Alto Adige, dove le istituzioni locali hanno introdotto un incentivo economico per l'apertura di fondiRead More…

14Ott/25

Amministratore di sostegno: deve essere sostituito se anticipa somme di denaro al beneficiario

Pubblicato il: 14/10/2025 La Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto da un amministratore di sostegno che chiedeva il rimborso delle somme anticipate per conto del proprio amministrato, confermando laRead More…

14Ott/25

Condominio, ecco le regole da seguire (vecchi e nuove) per sostituire gli infissi: Codice Civile e Direttive Europee

Pubblicato il: 14/10/2025 In linea generale ogni condomino ha il diritto di modificare la propria unità immobiliare, purché i lavori non ledano i diritti degli altri o compromettano parti comuni dell’edificio. InterventiRead More…

13Ott/25

Compagno maschilista, basta la testimonianza dello psicologo per condannarlo per maltrattamenti: nuova sentenza Cassazione

Pubblicato il: 13/10/2025 Con la sentenza numero 32937 del 7 ottobre 2025, la Corte di Cassazione ha reso definitiva la condanna per maltrattamenti in famiglia nei confronti di un uomo, accusato diRead More…

13Ott/25

Lavoratori, arriva la tredicesima detassata, Natale più ricco, aumenti fino a 1.800 euro: ecco le novità del Governo

Pubblicato il: 13/10/2025 L’idea al centro del tavolo del Governo è quella di ridurre il peso fiscale sulla mensilità aggiuntiva di dicembre, molto attesa da dipendenti e pensionati, ma spesso penalizzata daRead More…

13Ott/25

Dipendenti pubblici, da oggi i certificati medici potranno essere rilasciati anche a distanza, senza visita in presenza

Pubblicato il: 13/10/2025 Fino a oggi, i medici erano obbligati a effettuare accertamenti clinici diretti per certificare l'assenza per malattia dei dipendenti pubblici, pena sanzioni disciplinari estremamente severe. Questa rigidità, prevista dall'art.Read More…

13Ott/25

Vendere casa ricevuta in donazione, da oggi è più semplice per gli eredi e più sicuro per l’acquirente: ecco cosa cambia

Pubblicato il: 13/10/2025 Non lontano dall'ingresso nella fase clou per l'approvazione della prossima manovra, si profila in questi giorni una rilevante novità inserita nel disegno di legge "Semplificazioni", approvato in prima letturaRead More…

13Ott/25

Vendere casa ricevuta in donazione, da oggi è più semplice per gli eredi e più sicuro per l’acquirente: ecco cosa cambia

Pubblicato il: 13/10/2025 Non lontano dall'ingresso nella fase clou per l'approvazione della prossima manovra, si profila in questi giorni una rilevante novità inserita nel disegno di legge "Semplificazioni", approvato in prima letturaRead More…

Posts navigation

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6
  • Next »

Archivio sentenze

Sentenze recenti

  • Tribunale di Cassino, ordinanza del 14 ottobre 2025, Est. Trovini- Va sospesa la procedura esecutiva quando, a fronte di specifica eccezione, la cessionaria del credito non abbia prodotto i documenti attestanti l’incarico conferito al Master Servicer iscritto all’albo 106 TUB e quelli attestanti la delega dal Master allo Special Servicer
  • Cass. civ. Sez. I, ordinanza n. 13667 del 21 maggio 2025, Pres. Scotti, Rel. Rolfi – La banca, quale attrice in senso sostanziale nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, ha l’onere di produrre gli estratti conto a partire dalla sua apertura, non potendo ritenersi provato il credito in conseguenza della mera circostanza che il correntista non abbia formulato rilievi in ordine alla documentazione prodotta nel procedimento monitorio
  • Tribunale di Teramo, ordinanza del 19 settembre 2025, Est. Bordin – Il deficit di trasparenza del mutuo a tasso variabile, con riguardo alla modalità di costruzione delle rate, concretizza i gravi motivi sospendere l’esecuzione provvisoria del decreto ingiuntivo [fattispecie di mutuo senza piano di ammortamento, omessa indicazione del criterio di composizione della rata e del regime finanziario di capitalizzazione deli interessi, con eccepita impossibilità di conoscere ex ante un univoco criterio di maturazione del monte interessi, ndr].

Studio Legale

Avvocato Dario Nardone,
65129 Pescara – Via Alento 127
Tel./fax: 085 8431375
Mobile 329 2291143
Codice fiscale NRDDRA69S03H5010
Partita IVA 01625910680

info@studiolegalenardone.it
avvdarionardone@cnfpec.it

News Giuridiche

Stress da lavoro e infarto, paga il datore di lavoro, può essere condannato al risarcimento dei familiari: nuova sentenza

Con l'ordinanza 26923 del 7 ottobre 2025, la sezione Lavoro della Suprema Corte ha stabilito un principio destinato a fare scuola: quando un lavoratore subisce un danno grave alla salute a causa dello stress lavorativo, non è lui a do...

Imu, devi pagarla anche se la casa non è abitabile (in rovina, abusiva o da demolire): nuova sentenza della Cassazione

Anche se la casa è inagibile, non vendibile, priva di agibilità, destinata alla demolizione o anche abusiva, l'Imu - l'imposta che riguarda la proprietà di immobili - va comunque pagata. A ribadirlo è la Corte ...

Pensioni, fino a 25mila euro di fondo pensione per i neonati: ecco come funziona la nuova proposta di Fratelli d'Italia

La proposta avanzata da Fratelli d'Italia si ispira a un'esperienza già avviata in Trentino Alto Adige, dove le istituzioni locali hanno introdotto un incentivo economico per l'apertura di fondi pensione dedicati ai minori....
Copyright © Studio Legale Avvocato Dario Nardone
Powered by WordPress , Theme i-craft by TemplatesNext.
MENU
  • Archivio
  • Materie trattate
    • Infortunistica stradale
    • Recupero crediti
    • Famiglia
    • Matrimonio
    • Locazione
    • Lavoro
    • Azioni a difesa della proprietà e del possesso
    • Ricorsi d’urgenza e cautelari
    • Redazione di contratti personalizzati
    • Consulenza, assistenza e difesa in materia penale
    • Redazione diffide, denunzie e querele
    • Opposizioni a sanzioni del Codice della Strada
    • Gratuito patrocinio
    • Domiciliazioni ed adempimenti vari
  • Tutela dagli abusi bancari
    • Azioni a tutela del cliente contro gli illeciti bancari
    • Documenti da inviare per preanalisi usura
    • Usura, anatocismo, commissioni, spese, penali
    • Epocale Cassazione contro l’usura bancaria
    • La banca ti ha notificato un decreto ingiuntivo?
    • Usura e anatocismo sul conto corrente
    • Estorsione bancaria
    • Tutela della clientela contro gli abusi delle agenzie di recupero crediti
  • Colpa e responsabilità medica
    • Operazioni chirurgiche con esiti infelici
    • Diagnosi errate
    • Infezioni ospedaliere
    • Danno biologico, parentale e tanatologico
  • Patti Chiari
  • Contatti
  • Log In
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.