Studio Legale Avvocato Dario Nardone

Menu

Skip to content
  • Materie trattate
    • Infortunistica stradale
    • Recupero crediti
    • Famiglia
    • Matrimonio
    • Locazione
    • Lavoro
    • Azioni a difesa della proprietà e del possesso
    • Ricorsi d’urgenza e cautelari
    • Redazione di contratti personalizzati
    • Consulenza, assistenza e difesa in materia penale
    • Redazione diffide, denunzie e querele
    • Opposizioni a sanzioni del Codice della Strada
    • Gratuito patrocinio
    • Domiciliazioni ed adempimenti vari
  • Tutela dagli abusi bancari
    • Azioni a tutela del cliente contro gli illeciti bancari
    • Documenti da inviare per preanalisi usura
    • Usura, anatocismo, commissioni, spese, penali
    • Epocale Cassazione contro l’usura bancaria
    • La banca ti ha notificato un decreto ingiuntivo?
    • Usura e anatocismo sul conto corrente
    • Estorsione bancaria
    • Tutela della clientela contro gli abusi delle agenzie di recupero crediti
  • Colpa e responsabilità medica
    • Operazioni chirurgiche con esiti infelici
    • Diagnosi errate
    • Infezioni ospedaliere
    • Danno biologico, parentale e tanatologico
  • Patti Chiari
  • Contatti

L’inconvertibilità ex art. 1424 c.c. del mutuo fondiario nullo in ordinario mutuo ipotecario per consapevole o inescusabile violazione del limite di finanziabilità

Studio Legale Avvocato Dario Nardone > Blog > Uncategorized > L’inconvertibilità ex art. 1424 c.c. del mutuo fondiario nullo in ordinario mutuo ipotecario per consapevole o inescusabile violazione del limite di finanziabilità
Novembre 30, 2020Uncategorizeddario
Download PDF

L’inconvertibilità ex art. 1424 c.c. del mutuo fondiario nullo in ordinario mutuo ipotecario per consapevole o inescusabile violazione del limite di finanziabilità, di Dario Nardone, novembre 2020, edito in AssoCTU e su Il Caso 

Post navigation

← Tribunale di Pistoia, sentenza n. 25 del 14 gennaio 2020, Est. Lucia Leoncini – In caso di consapevole violazione del limite di finanziabilità, il mutuo fondiario è insuperabilmente nullo perché non convertibile ex art. 1424 c.c. in ordinario mutuo ipotecario Tribunale di Pescara, ordinanza del 2 dicembre 2020 – Va disposta CTU al fine di accertare il valore cauzionale del bene esecutato al momento della stipula del mutuo qualora il debitore abbia eccepito l’inapplicabilità dell’art. 1424 c.c. e l’insuperabile nullità del mutuo fondiario per consapevole, colposo e comunque illecito superamento del limite di finanziabilità (fattispecie con istanza di conversione tempestivamente formulata ed immobile già venduto all’asta) →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio sentenze

Sentenze recenti

  • Tribunale di Prato, sentenza n. 28 del 16 gennaio 2021, Est. Sirgiovanni – Le fideiussioni specifiche conformi allo schema ABI 2003 possono essere annullate se il garante dà prova dell’applicazione uniforme dello schema
  • Corte di Appello di Palermo, sentenza n. 1969 del 31 dicembre 2020, Pres. Porracciolo, Est. Maisano – Sono afflitte da nullità parziale le fideiussioni OMNIBUS e SPECIFICHE conformi allo schema ABI 2003 vietato dalla Banca d’Italia con provvedimento n. 55/2005, anche se stipulate successivamente al periodo di osservazione dell’Autorità garante
  • Tribunale Teramo, sentenza n. 994 del 3 dicembre 2020. Est. Carla Fazzini – Va revocato il decreto ingiuntivo se la banca opposta non deposita l’intera serie degli estratti conto
  • Tribunale di Bari, ordinanza del 11 novembre 2020, Est. Michele De Palma – Se il piano di ammortamento è costruito in regime composto, vanno rideterminate ai fini restitutori le eventuali maggiori somme versate rispetto al regime semplice

Studio Legale

Avvocato Dario Nardone,
65129 Pescara – Via Alento 127
Tel./fax: 085 8431375
Mobile 329 2291143
Codice fiscale NRDDRA69S03H5010
Partita IVA 01625910680

info@studiolegalenardone.it
avvdarionardone@cnfpec.it

Copyright © 2017 Studio Legale Nardone - informativa privacy - informativa sull´uso dei cookie
WED ADV: IDEP.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok